
Ed ecco la recensione di DRE4MN3T, quando ormai manca poco al lancio Europeo del gioco!
Quella COSA...
Se ben ricordate, lo scopo dei Patapon era quello di arrivare ai confini del mondo (Fineterra), per osservare una fantomatica COSA che, secondo le leggende, avrebbe donato loro la felicità. Per fare ciò, dopo esserci intercalati nei panni nientedimeno che del Dio dei Patapon, dovevamo premere i tasti della PSP




Arrivati in questo luogo, ed aver visto quella COSA (che non è altro che l'alba), i Patapon decidono di costruire una nave e viaggiare fino a toccarla, perchè solo così potranno essere, finalmente felici e contenti...
Il gioco finiva così, annunciando la costruzione dell'imbarcazione e lasciando a teorie più o meno probabili sull'uscita o meno di un seguito.
Pata pata pata pon! Questione di tattica
Ed eccoci qui, di nuovo nei panni dell'onnipotente signore dei Patapon a tamburellare la nostra PSP e rendere la tribù degli esserini mono-oculari la più forte che esista e renderli per una volta e per sempre contenti.
Se la struttura del gioco non cambia (abbiamo sempre un temp

Nota da sottolineare e che stavolta, oltre alle missioni di caccia e contro i boss, si potranno rifare le missioni di assedio, distruggendo le fortezze dei Karmen (nuovi nemici mascherati), corse ad ostacoli in cui finire il livello nel minor tempo possibile o, approfittando delle condizioni meteorologiche (stavolta più decisive che mai), avere scenari completamente diversi.
Ritorna anche la città di Patapolis, dove stavolta i minigiochi utili per sbloccare oggetti per fabbricare nuovi Patapon, sono suddivisi per livelli: ogni livello avrà costo e difficoltà più alta, ma ci ricompenserà con sempre maggiori (e rari) materiali altrimenti introvabili.
Va detto però che chi non abbia mai giocato al primo Patapon potrebbe trovare questo gioco un tantino difficile, visto che già dalle prime missioni si usano Miracoli, moltissime unità e livello di azione tale da rendere per un buon 90% della partita l'attivazione continua della modalità Fever (in cui i Patapon danno il meglio di se)!
Don chaka don chaka pon! Il coraggio degli Eroi
Dopo le prime missioni, sbloccherete un Patapon particolare, con indosso una strana maschera. Ed eccoci alla più grande novità di DonChaka: la presenza dell'Eroe appunto. Nei vostri 4 slot di truppe, lui ne occuperà sempre 1, potrà risorgere in duello (non sempre però), cambiare classe di combattimento tra quelle sbloccate e usare poteri mistici in grado di darvi enormi vantaggi in battaglia.
Come se non bastasse, potrà unirsi insieme ad altri Eroi (anche in modalità WiFi) per rifare missioni e ottenere nuovi Eroi (per la modalità in singolo) oppure maschere sempre più utili e dai poteri incredibibili. Per fare ciò, dovrete prima di tutto sbloccare un "uovo" che corrisponde alla missione da riprovare con gli Eroi (il vostro più altri 3). Portata a termine (con solo 4 Patapon s

E di nuovo, riprovate la modalità con gli amici per un divertimento davvero elevato! Serve coordinazione nei tamburi, vero, però è forse la cosa più appagante del gioco il Multiplayer.
Chaka Chaka Pon Chaka Pon! Arte digitale
Ritornano gli incredibili scenari 2D che tanto hanno caratterizzato questo titolo, stavolta impreziositi da giochi di luce e di colore davvero incredibili. Le singole unità sono realizzate con cura maniacale, così come la selvaggina da cacciare o gli spettacolari (ed enormi) boss che incontrerete lungo il cammino. Gli Eroi hanno comunque un dettaglio grafico leggermente sopra la media, merito anche delle originali e (alcune) molto buffe maschere da far indossare loro.
Il sonoro non merita che una lode. Giocare Patapon2 senza cuffie equivale a perdere il 60% di coinvolgimento ritmico, specie in modalità Fever (tradotta in modalità Follia) in cui, di livello in livello, i vostri Patapon canteranno melodie davvero troppo simpatiche. Se potete, ve lo consiglio, attaccate la vostra PSP ad un piccolo amplificatore (io ne uso uno di 10Watt per chitarra xD), per godere davvero al massimo dell'euforia Pataponosa!
CONSOLLE | PSP | |
GENERE | stra | |
GRAFICA | 9 | |
SONORO | 10 | |
LONGEVITÀ | una quarantina di ore | |
LINGUA | Italiano | |
PRO | Il seguito di Patapon! Repertorio musicale ingrandito; modalità multiplayer; molte buone aggiunte; possibilità di importare il salvataggio da Patapon 1 | |
CONTRO | Difficoltà sopra la media; ripetitivo; bisogna avere buon senso del ritmo in alcuni livelli. | |
VOTO FINALE | 9 | |
Il seguito di Patapon, sfruttando la stessa formula di gioco, ma aggiungendo qualche dettaglio e modalità qua e là, si appresta ad entrare nell'Olimpo dei migliori titoli per PSP, forte di un'esperienza di gioco unica e della simpatia dei piccoli Patapon! Nonostante a tratti, possa essere abbastanza ripetitivo (specie per chi ha finito il primo), il fattore divertimento si manterrà alto e, la storia, molto più sviluppata che in passato, vi farà appassionare alle avventure dei simpatici omini neri. |
Nessun commento:
Posta un commento