
Ma per noi, arriva su PSP e Nintendo DS un titolo dal nome molto semplice, N+, che farà rivivere sulla nostra console portatile quelle esperienze, il tutto con un tocco di tecnologia e futurismo, implementato alla perfezione!
Da un Flash a...
Prima di parlare del gioco in se e per se, vi racconterò un pò come nasce N+: nel 2005, approdò sul Web, un gioco in flash, chiamato N, enne di Ninja. È proprio un omino completamente nero, dalle sembianze di uno shinobi infatti, il protagonista. Il suo scopo è quello di saltare da livello in livello, evitando pericoli mortali, per arrivare alla porta che conduce al livello successivo, e così via. Un GamePlay semplice ed efficace, che ha fatto nascere N+, titolo disponibile per il Download su console XBox360, che è divenuto uno dei titoli più scaricati in assoluto.
Ed ora sbarca console portatili più famose di questo periodo: Nintendo DS e Sony PSP, ottenendo anche nomination per i premi della GameSpot come "Best Platform" e "Best PSP Game"
Un salto dopo l'altro!
Senza una vera e propria storia di fondo, vi troverete nei panni di questo ninja nero, alle prese con livelli bidimensionali molto variegati (più di 200) e, con soli 2 tasti (uno per saltare e uno per esplodere, casomai voleste ricominciare il livello dal principio) più l'utilizzo del pad direzionale, dovrete sbloccare porte, all'occorrenza raccogliere oro che aumenterà il tempo a vostra disposizione, aprire passaggi chiusi, saltare, correre e, cosa più importante, evitare come la peste i vari tipi di robot che cercheranno, chi con laser, chi con razzi, di far fuori il nostro Ninja.
Fare GameOver inoltre, è molto difficile: avrete vite infinite e il te
mpo molto difficilmente arriverà a zero, ma attenzione! Alcuni livelli potrebbero risultare particolarmente frustanti per i giocatori meno esperti, visto che dovrete cominciare a calcolare salti e azioni nemiche sempre più velocemente man mano che andrete avanti!
Semplicità
È proprio questo il miglior punto a favore di N+: la grandissima semplicità di azione, il che lo rende un titolo adatto sia ai ragazzi che ai vecchi giocatori nostalgici di titoli come il glorioso Pitfall, di cui N+ ricalca il gameplay.
Il level design è tanto spoglio quanto sofisticato, con poche linee e particolari che potrebbero distrarre il giocatore, ma con una pulizia grafica di tutto rispetto. Una cura notevole è stata svolta nel calcare al meglio le azioni del Ninja (spettacolare quando scoppia, ad esempio su una mina) o dei vari nemici.
Dal punto di vista dell'audio, non c'è nulla da lamentarsi, ma non ci troviamo nemmeno di fronte a
qualcosa di sublime: poche tracce, ripetitive ma mai frustanti, perfette per non far perdere la concentrazione che, in livelli avanzati, se viene a mancare, è la fine.
Infinito sulla rete!
E se, tra una giocata e l'altra, magari creando i vostri livelli personali, disponiate di una connessione WiFi a portata di console, tuffatevi nel web, sfidando o alleandovi con persone di tutto il mondo, scambiandovi e scaricando nuove mappe da giocare. In questo caso, N+ raggiunge livelli elevatissimi, senza mai scattare o farvi maledire la velocità di connessione.
Da un Flash a...
Prima di parlare del gioco in se e per se, vi racconterò un pò come nasce N+: nel 2005, approdò sul Web, un gioco in flash, chiamato N, enne di Ninja. È proprio un omino completamente nero, dalle sembianze di uno shinobi infatti, il protagonista. Il suo scopo è quello di saltare da livello in livello, evitando pericoli mortali, per arrivare alla porta che conduce al livello successivo, e così via. Un GamePlay semplice ed efficace, che ha fatto nascere N+, titolo disponibile per il Download su console XBox360, che è divenuto uno dei titoli più scaricati in assoluto.
Ed ora sbarca console portatili più famose di questo periodo: Nintendo DS e Sony PSP, ottenendo anche nomination per i premi della GameSpot come "Best Platform" e "Best PSP Game"
Un salto dopo l'altro!
Senza una vera e propria storia di fondo, vi troverete nei panni di questo ninja nero, alle prese con livelli bidimensionali molto variegati (più di 200) e, con soli 2 tasti (uno per saltare e uno per esplodere, casomai voleste ricominciare il livello dal principio) più l'utilizzo del pad direzionale, dovrete sbloccare porte, all'occorrenza raccogliere oro che aumenterà il tempo a vostra disposizione, aprire passaggi chiusi, saltare, correre e, cosa più importante, evitare come la peste i vari tipi di robot che cercheranno, chi con laser, chi con razzi, di far fuori il nostro Ninja.
Fare GameOver inoltre, è molto difficile: avrete vite infinite e il te

Semplicità
È proprio questo il miglior punto a favore di N+: la grandissima semplicità di azione, il che lo rende un titolo adatto sia ai ragazzi che ai vecchi giocatori nostalgici di titoli come il glorioso Pitfall, di cui N+ ricalca il gameplay.
Il level design è tanto spoglio quanto sofisticato, con poche linee e particolari che potrebbero distrarre il giocatore, ma con una pulizia grafica di tutto rispetto. Una cura notevole è stata svolta nel calcare al meglio le azioni del Ninja (spettacolare quando scoppia, ad esempio su una mina) o dei vari nemici.
Dal punto di vista dell'audio, non c'è nulla da lamentarsi, ma non ci troviamo nemmeno di fronte a

Infinito sulla rete!
E se, tra una giocata e l'altra, magari creando i vostri livelli personali, disponiate di una connessione WiFi a portata di console, tuffatevi nel web, sfidando o alleandovi con persone di tutto il mondo, scambiandovi e scaricando nuove mappe da giocare. In questo caso, N+ raggiunge livelli elevatissimi, senza mai scattare o farvi maledire la velocità di connessione.
CONSOLLE | PSP e NintendoDS | |
GENERE | platform 2D | |
GRAFICA | 9 | |
SONORO | 7 | |
LONGEVITÀ | 20-25 ore di gioco | |
LINGUA | Inglese | |
PRO | Grafica minimale e molto curata; un gioco 2D "old" che piacerà ai vecchi giocatori; buono sfruttamente della connessione WiFi | |
CONTRO | La difficoltà di alcuni livelli può divenire un ostacolo frustrante da superare. | |
VOTO FINALE | 7.5 | |
Un gran bel gioco, forse passato inosservato in confronto a titoli più famosi. Se avete voglia di un platform vecchio stile, con tante delizie tecniche, o semplicemente di un gioco davvero portatile, scegliete senza indugiare questo N+, merita davvero tanto. Una piccola nota: a causa delle dimensioni dello schermo e della disposizone dei tasti, la versione per PSP risulta un tantino migliore della controparte DS...ma vabbè, son pareri! |
1 commento:
Bella recensione, molto professionale, ma vorresti dirmi che hai comperato legalmente il gioco per tutte e due le console e non lo hai scaricato? ^_^
Posta un commento